Guida alle piante del Giardino Botanico di Valbonella (Foreste Casentinesi) Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna |
||
Pier Luigi Nimis, Nevio Agostini, Carlo Pedrazzoli, Davide Alberti . Foto di Andrea Moro |
||
All’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, a circa 3 km da Corniolo (FC), il Giardino Botanico di Valbonella è un vero e proprio museo all'aria aperta, costituito da circa 2 ettari completamente dedicati a riprodurre gli aspetti vegetazionali e floristici dell’Appennino romagnolo. Realizzato nel 1983 il Giardino racchiude una ristretta area in cui trovano spazio numerose specie botaniche minacciate e protette dalla Legge Regionale dell’Emilia-Romagna nr. 2/77, catalogate e messe a dimora nei vari ambienti a seconda delle esigenze ecologiche e pedologiche. |
Avete trovato errori o problemi? Mandateci i vostri commenti.
Feedback |